10 Tappa – da Camaldoli a Badia Prataglia

Dal ponte sul Fosso di Camaldoli si sale subito nel bosco, che offre rare vedute del monastero, fino ad arrivare al rifugio Catozzo, che può offrire un modesto riparo d’emergenza.
Si continua a mezza costa fra faggi e abeti giganteschi, incontrando la Fontana della Duchessa e poco dopo la strada asfaltata fra il Sacro Eremo e il Passo Fangacci, che si segue in salita.
In breve si raggiunge l’incantevole radura di Prato alla Penna e da lì il Passo dei Fangacci tagliando attraverso la faggeta.

Badia Prataglia

 Si segue ancora la viottola per poche centinaia di metri, quindi si riprende il sentiero di crinale che subito si biforca: a sinistra si va in meno di mezz’ora al Monte Penna, deviazione consigliabile per la straordinaria veduta degli impervi valloni ammantati di foreste che convergono verso il lago di Ridracoli.
Il Cammino continua invece risalendo Poggio allo Spillo (1438 m) e, poco dopo, lascia il crinale al Passo della Crocina per scendere lungo lo scosceso Fosso del Puntone fino alla radura di Campo all’Agio. Da lì andando a destra si può scendere direttamente a Badia Prataglia, dove l’antica chiesa abbaziale merita sicuramente una visita.

ITINERARIO

Camaldoli

Tappa sentiero: CAI 72
Km: 0,0
Altitudine: m. 826

Rifugio Catozzo

Tappa sentiero: CAI 72
Km: 1,7
Altitudine: m. 1119

Passo Fangacci

Tappa sentiero: 
Km: 
Altitudine: m. 

Monte Penna

Tappa sentiero: 
Km: 
Altitudine: m. 

Poggio allo Spillo

Tappa sentiero:
Km:
Altitudine: m.

Passo della Crocina

Tappa sentiero:
Km:
Altitudine: m.

Campo dell'Agio

Tappa sentiero:
Km:
Altitudine: m.

Badia Prataglia

Tappa sentiero: CAI 73
Km: 5,8
Altitudine: m. 837

10 TAPPA TOTALE  Km