13 Tappa – da Caprese Michelangelo ad Anghiari
Uscendo da Caprese Michelangelo si incontra la cappellina di Zenzano che custodisce una roccia sulla quale San Francesco si riposò lasciando la forma del suo corpo. Si inizia un percorso tra bellissimi castagneti e successivamente si attraversa la riserva naturale del Parco dei Monti Rognosi, una delle aree verdi più affascinanti della provincia di Arezzo. Prima di raggiungere Anghiari si incontra il bel santuario Madonna del Carmine , luogo di apparizione mariana e l’antico monastero di San Bartolomeo gestito dai camaldolesi poi trasformato in “Rocca”, i monaci vennero trasferiti in un’altra struttura poco distante dal nucleo originale. Nel 1578 la chiesa fu eretta a vicaria. Oggi rimane la chiesa che svolge funzioni parrocchiali, mentre le strutture conventuali sono adibite a residenza privata.
ITINERARIO
Caprese Michelangelo
Km: 0,0
Altitudine: m. 620
Colle San Polo
Tappa sentiero: CAI 020
Km: 1,4
Altitudine: m. 600
Castagneto didattico
Tappa sentiero: CAI 020 CAI 087
Km: 6,0
Altitudine: m. 680
Santuario Madonna della Selva
Tappa sentiero: Sentiero
Km: 2,1
Altitudine: m. 615
Santruario Madonna del Carmine
Tappa sentiero: CAI 104
Km: 4,2
Altitudine: m. 480
Anghiari
Km: 4,0
Altitudine: m. 414