14 Tappa – da Anghiari a Monterchi
Da Anghiari, camminando a tratti lungo il percorso della vecchia ferrovia Arezzo – Fossato di Vico, si prosegue prima verso il santuario Santa Maria di Petriolo poi verso Citerna, città medioevale classificata tra i borghi più belli d’Italia dove si trova un bellissimo monastero benedettino. Si continua in direzione Monterchi, località molto nota per custodire l’opera d’arte enigmatica “La Madonna del Parto” di Piero della Francesca. Un piccolo borgo medievale posto in una posizione dominante che merita di essere visitato.
ITINERARIO
Anghiari
Km: 0,0
Altitudine: m. 414
Petriolo
Tappa sentiero: CAI 010- CAI 101
Km: 6,0
Altitudine: m. 395
Indicazioni di luoghi e fonti: Santuario S. Maria di Petriolo
Citerna
Tappa sentiero: CAI 010
Km: 3,5
Altitudine: m. 470
Indicazioni di luoghi e fonti: Monastero Del Ss. Crocifisso e S. Maria
Monterchi
Tappa sentiero: CAI 010
Km: 1,7
Altitudine: m. 308
Indicazioni di luoghi e fonti: Madonna del Parto