19 Tappa – da Montecorona a Cima di San Benedetto
Partendo dall’abbazia di Montecorona si prende un sentiero che porta verso la vecchia stazione della ex ferrovia Arezzo – Fossato di Vico, si sale poi verso le località di Serra Partucci e di Campaola. Sulla sinistra è possibile vedere il bel castello di Civitella Ranieri.
Si prosegue poi attraverso una strada sterrata di crinale in direzione della località Cima di San Benedetto, con vista verso Gubbio (sulla destra) e Monte Nerone (sulla sinistra); effettuando una breve deviazione dal percorso è possibile recarsi presso l’abbazia di San Faustino, ora trasformata in Resort, ma che conserva ancora le antiche strutture architettoniche.
A qualche chilometro di distanza dal fine tappa vi è il piccolo paese di Pietralunga, noto anche per essere tappa del cammino Francescano e sede della manifestazione annuale “Il palio della Mannaja”.
ITINERARIO
Abbazia di Monte Corona
Km: 0,0
Altitudine: m. 240
Serra Partucci
Km: 6,4
Altitudine: m. 485
Indicazioni di luoghi e fonti: Castello e Chiesa di Serra Partucci
Campaola
Km: 3,0
Altitudine: m. 580
Indicazioni di luoghi e fonti: Abbazia di San Faustino
Cima di San Benedetto Vecchio
Km: 12,6
Altitudine: m. 678