23 Tappa – da Fonte Avellana a Coldipeccio-Pascelupo

Un itinerario che partendo dal monastero di Fonte Avellana raggiunge la grotta di San Pier Damiani, luogo di grande spiritualità camaldolese. Continuando si passa sotto la maestosa Balza dell’Aquila per raggiungere le sorgenti del Cesano una zona aspra ma di rara e incontaminata bellezza. Tramite piccoli sentieri serpentini trai boschi faggete raggiungeremo il crinale di Costa Calecchia e osservando panorami sul Monte Strega il sentiero diventa più ripido fino a raggiungere i prati di Pian S. Angelo. Qui iniziano le ampie praterie del Piano delle Quaglie e accompagnati da panorami eccezionali si raggiunge una fonte. Seguendo un avvallamento e poi un canalone si giunge a un particolare fosso in parte scavato anche nella rossa roccia che porta ad Isola Fossara. Oltrepassato il paesino accompagnati in parte dal fiume Sentino saliamo per raggiungere i paesini di Coldipeccio e Pascelupo dove ammireremo l’eremo di San Girolamo che arroccato su uno sperone di roccia sovrasta la valle del Rio Freddo del Monte Cucco. Probabilmente nell’eremo si ritirò in preghiera san Domenico Loricato e alla fine del secolo XIII il beato Tommaso da Costacciaro, che visse in solitudine forse per una quarantina d’anni. Nel 1521 fu ufficialmente dichiarato eremo per opera del beato Paolo Giustiniani.

San Girolamo

ITINERARIO

Fonte Avellana

Km: 0,0
Altitudine: m. 689
Indicazioni di luoghi e fonti: Monastero Camaldolese Fonte Avellana

Grotta San Pier Damiani

Tappa sentiero: Sentiero sterrato
Km: 1,9
Altitudine: m. 896
Indicazioni di luoghi e fonti: Sentiero sotto Balza dell’Aquila si superano le sorgenti del Cesano.

Costa Calecchie

Tappa sentiero: Sentiero SI -232
Km: 3,6
Altitudine: m. 855
Indicazioni di luoghi e fonti: Sentiero Italia

Piano Santangelo

Tappa sentiero: Sentiero SI -232
Km: 1,7
Altitudine: m. 854
Indicazioni di luoghi e fonti: Presente Fonte

Isola Fossara

Tappa sentiero: Sentiero SI -232
Km: 1,7
Altitudine: m. 441
Indicazioni di luoghi e fonti: Si costeggia fiume Sentino

Castellaro

Tappa sentiero: Sentiero SI -232
Km: 2,2
Altitudine: m. 566
Indicazioni di luoghi e fonti: Si raggiunge luogo dove anticamente c’era Castellaro.

Coldipeccio - Pascelupo

Tappa sentiero: Sentiero SI -232
Km: 2,6
Altitudine: m. 573
Indicazioni di luoghi e fonti: Sterrata e infine asfalto.

23 TAPPA TOTALE 13,7 Km

DISLIVELLI: dislivello 1006+ 1135 – Asfalto km 1,1