24 Tappa – da Coldipeccio a Sassoferrato

Il percorso inizia lasciando i paesini di Pascelupo e Coldipeccio in direzione Monte Aguzzo un sentierino con il quale in breve raggiungiamo un ampio prato dal quale possiamo osservare delle belle panoramiche sui paesini poc’anzi lasciati e il Monte Cucco che svetta dietro di loro. Con un’antica carrareccia si raggiunge il paesino di Monte Bollo e in breve si scende verso la severa e grandiosa Abbazia di Sant’Emiliano in Congiuntoli, probabilmente fondata da san Romualdo. Ora si sale verso il paesino di Pantana e di seguito le praterie del Monte le Sierre dove possiamo osservare panorami che spaziano a 360 gradi dalla Gola di Frasassi, al S. Vicino, alla catena del M. Cucco, Catria e Strega. Ora si scende in una bel sottobosco verso il paesino di Coldellanoce ricco di storia da raccontare. Attraverseremo il parco dedicato a Pandolfo di Collenuccio per conoscere un personaggio straordinario, che ci permette di riflettere sul Rinascimento italiano, delle Marche nel XV secolo. Continueremo verso Sassoferrato una città che sorge presso le rovine dell’antica città umbro-romana di Sentinum, di cui all’arrivo possiamo fermarci ad ammirare le grandiose vestigia.

San'Emiliano Congiuntoli
Coldellanoce

ITINERARIO

Coldipeccio

Tappa sentiero: Sentiero
Km: 0,0
Altitudine: m. 573
Indicazioni di luoghi e fonti: Sentiero + sterrata al borgo asfalto

Montebollo

Tappa sentiero: Sentiero
Km: 3,1
Altitudine: m. 597
Indicazioni di luoghi e fonti: Piccolo borgo.

Abbazia Sant'Emiliano in Congiuntoli

Tappa sentiero: Sentiero
Km: 1,4
Altitudine: m. 380
Indicazioni di luoghi e fonti: Abbazia prima templare e dopo camaldolese

Pantana

Tappa sentiero: CAI 153
Km: 1,2
Altitudine: m. 565
Indicazioni di luoghi e fonti: Piccolo borgo.

Codellanoce

Tappa sentiero: CAI 153-148-149-150
Km: 5,1
Altitudine: m. 392
Indicazioni di luoghi e fonti: Piccolo borgo con parco in ricordo di Pandolfo di Collenuccio personaggio qui nato.

Castellaro

Tappa sentiero: Sentiero SI -232
Km: 2,2
Altitudine: m. 566
Indicazioni di luoghi e fonti: Si raggiunge luogo dove anticamente c’era Castellaro.

Case Bosco

Tappa sentiero: CAI 156
Km: 1,2
Altitudine: m. 416
Indicazioni di luoghi e fonti: Sentiero

Parco Archeologico Sentinum

Tappa sentiero: CAI 156
Km: 3,2
Altitudine: m. 300
Indicazioni di luoghi e fonti: Parco Archeologico

24 TAPPA TOTALE 15,2 Km

DISLIVELLI: dislivello 629+ 924- Asfalto km 4,1