28 Tappa – da Abbazia Sant’Elena a Abbazia Sant’Urbano
Lasciata l’Abbazia di Sant’Elena superato il ponte del fiume Esino si raggiunge la ciclovia “2 Km di Futuro” un tratto molto incantevole realizzato dall’azienda Loccioni, dove le immagini presenti ci raccontano la vita di un passato vissuto in questi luoghi. Raggiunto Ponte Ventisessantotto e all’altezza del ponte della provinciale si procede sotto un antico viadotto verso Pogggio Cupro che con una breve salita si raggiunge. La frazione di Cupramontana conserva ancora l’antico assetto medievale del castello dove all’interno troviamo il monastero di San Salvatore appartenente alla Congregazione Camaldolese. Percorriamo un breve tratto di strada per intercettare il sentiero che scende verso l’Eremo dei Frati Bianchi probabilmente fondato da san Romualdo. Un luogo dove i primi monaci camaldolesi erano ospitati nelle grotte scavate nella pietra tufacea della zona, in un complesso naturalistico di rara bellezza. Si scende costeggiando un caratteristico torrente verso la provinciale per attraversarla e continuare verso il paesino di Castellato e di seguito all’Abbazia di Sant’Urbano, sita nel cuore della valle di San Clemente un tempo gestita dai monaci camaldolesi.
ITINERARIO
Abbazia Sant'Elena
Km: 0,0
Altitudine: m. 122
Indicazioni di luoghi e fonti: Abbazia Templare e Camaldolese.
Parco Fluviale Loccioni
Tappa sentiero: Asfalto + ciclabile
Km: 2,4
Altitudine: m. 124
Indicazioni di luoghi e fonti: Parco Fluviale Loccioni.
Poggio Cupro
Tappa sentiero: Sterrata
Km: 2,0
Altitudine: m. 358
Indicazioni di luoghi e di fonti: Piccolo borgo con cinta muraria e chiesa San Salvatore camaldolese.
Monastero Frati Bianchi
Tappa sentiero: Asfalto + sentiero
Km: 2,6
Altitudine: m. 291
Indicazioni di luoghi e di fonti: Monastero Camaldolese
Castellaro
Tappa sentiero: Asfalto + sterrata
Km: 5,2
Altitudine: m. 454
Indicazioni di luoghi e di fonti: Piccolo borgo.
Rotorscio
Tappa sentiero: Asfalto + sterrata
Km: 1,6
Altitudine: m. 553
Indicazioni di luoghi e di fonti: Antico castello del conte Rovellone.
Abbazia Sant'Urbano
Tappa sentiero: Asfalto + sterrata
Km: 4,2
Altitudine: m. 251
Indicazioni di luoghi e di fonti: Abbazia Templare e Camaldolese.