Promotori

Trail Romagna

Trail Romagna è la passione di alcuni amici per la natura, il movimento ludico motorio e sportivo e la gioia di stare insieme.
Scoperta, valorizzazione, ecocompatibilità, antiche tradizioni, fruizione innovativa e tanta tantissima propensione alla promozione del territorio, al benessere e all’energia di muoversi insieme in natura, sono le linee guida di un lavoro quotidiano di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi che hanno prodotto, in 15 anni di attività, percorsi virtuosi sia  in ambiente urbano che nelle splendide aree naturalistiche attraversate.
La fruizione attiva dei partecipanti ai tanti eventi proposti si articola con tutte le discipline legate alle tecniche del Camminare, eche trova la sua massima espressione nella proposta di un nuovo Cammino, VSR che attraversa 4 regioni, facendo vivere le tante affascinanti storie legate ai borghi e siti attraversati. L’associazione Trail Romagna è il capofila del progetto.

Trail Romagna Logo

Romagna Camaldoli proseguendo un ascolto ed una frequentazione ormai quarantennale, di Camaldoli e della spiritualità di S. Romualdo, si è costituita formalmente nel 2012 in occasione del millennio camaldolese.
L’Associazione si prefigge di promuovere ricerche sulla storia camaldolese nelle zone di Romagna, incontri di dialogo fra credenti e non credenti, conferenze, approfondimenti di tematiche legate ai temi del silenzio, della meditazione, dello studio, del dialogo, della spiritualità e dell’incontro fra popoli e fedi diverse per meglio agire nella città.
Il percorso principale è la rassegna Viae Sancti Romualdi formata da incontri nei diversi luoghi romualdini: Ravenna e la Biblioteca Classense, Faenza con S. Maglorio e S. Ippolito, Gamogna, Badia della Valle, Cesena e l’abbazia del Monte, Bagno di Romagna, Camaldoli.
Una serie di eventi che da giugno a ottobre, sono occasioni di incontro, di amicizia, di riflessione; eventi musicali, artistici, culturali, visite guidate a luoghi e opere d’arte di forte spiritualità, in collaborazione con istituzioni religiose e laiche, di promozione del territorio, civili e culturali come il Ravenna Festival e i vari enti che operano per valorizzare la natura, l’arte, la bellezza, le storie e le risorse culturali.

Eticamente logo

Associazione Eticamente la quale si propone di aiutare ad evidenziare più chiaramente, la volontà delle grandi, piccole e medie imprese di gestire efficacemente le problematiche d’impatto sociale, ambientale ed etico al loro interno e nelle zone di attività. L’associazione svolgerà la propria attività futura in questi ambiti:

  • Promozione del welfare aziendale e di comunità anche in collaborazione con l’Osservatoriodel Welfare aziendale costituito dal Comune di Todi. (https://welfare-aziendale.org/).
  • Coordinamento e partecipazione a progetti per la promozione del welfare di comunità, in collaborazione con gli enti locali, associazioni del terzo settore e imprese per favorire la erogazione di servizi ai cittadini e ai lavoratori.
  • Organizzazione di corsi per gli studenti delle scuole superiori nell’ambito dei progetti di alternanza scuola-lavoro per presentare esempi di buona impresa
  • Studio della storia delle comunità locali delle regioni coinvolte dal progettodal punto di vista economico edimprenditoriale in collaborazione con l’ISUC.
Eticamente logo

Zuzzurellando Tra Marche Umbria un’associazione culturale, sportivo dilettantistica Nasce nel 2017.  Ha collaborato alla realizzazione del Progetto “Camminareper Conoscere” nel sito C.A.I. di Fabriano per migliorare la fruizione del territorio. Organizziamo escursioni anche su richiesta da privati, famiglie e gruppi organizzati. Collaboriamo con l’Istituto Morea Vivarelli per divulgare la conoscenza del territorio.